GEMELLAGGI _NOTIZIE DAI COMUNI FVG _ Ragogna

DAL COMUNE DI RAGOGNA

A fine agosto 2025, la Comunità di Ragogna ha accolto gli amici di Sainte Bazeille e una delegazione di Weistenfeld. Una giornata importante e speciale: le due comunità gemellate insieme.

Per la prima volta Ragogna ha accolto, a fine agosto 2025, nella stessa settimana, entrambe le delegazioni di Sainte Bazeille (Francia) e Weitensfeld (Austria), da molti anni cittadine gemellate con Comune ragognese Sono stati giorni durante i quali sono stati condivisi momenti importanti che hanno certamente rafforzato i rapporti tra le città gemellate.

Gli ospiti hanno potuto conoscere tutte le bellezze storiche e naturalistiche di Ragogna, gustare i prodotti tipici locali e apprezzare la consueta grande accoglienza. In questa significativa occasione tante persone e tante realtà associative hanno collaborato con entusiasmo per realizzare un grande progetto di condivisione tra le tre Comunità gemellate. Un grande merito  a tutte le famiglie che hanno aperto le porte delle proprie case per accogliere gli ospiti., alla sentita partecipazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, alla Dirigenza scolastica, alle Scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, ai maestri e ai genitori,  a tutte le Associazioni coinvolte: il Coro “Insolitenote”, Ragogna aiuta Ragogna, Gruppo Archeologico e Naturalistico Reunia, Amici Pignano, Pro Loco Muris, La Banda “I Cjastenârs”, AFDS di Ragogna, Pro Loco Ragogna, il Coro “Amici della Montagna”, il Gruppo storico collinare Grande Guerra, il Gruppo Alpini di Muris, alla preziosa disponibilità del professor Angelo Floramo e alla collaborazione di Orietta Gubian, all’apporto organizzativo del Vicesindaco Irene Daffarra, Elena Minutti e il Consigliere Fabio Buttazzoni.

Nell’incontro di domenica 31, assieme al Coro “Amici della Montagna” e alla presenza della moglie, un attimo di raccoglimento è stato fatto per Mirco Perissutti, che in tutti questi anni ha alimentato e fortificato i rapporti di gemellaggio.

 

I Sindaci di Sainte Bazeille, Ragogna e Weitensfeld assieme a Luigini Ingrassi rappresentante dell’AICCRE e il gruppo di lavoro per l’accoglienza delle delegazioni gemellate: la Vicesindaco Irene Daffarra, Elena Minutti e il consigliere comunale Fabio Buttazzoni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cerimonia ufficiale dell’incontro tra i tre Comuni rappresentati dal Sindaco di Sainte Bazeille Gilles Lagauzière a sinistra, il Sindaco di Ragogna Claudio Maestra al centro e il Sindaco di Weitensfeld Franz Sabitzer a destra.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La bandiera del Friuli regalata alla comunità di Sainte Bazeille da un nostro concittadino durante la visita alla sede dell’associazione AFDS di Ragogna.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gli ospiti di Sainte Bazeille durante la visita guidata al Castello di Ragogna accompagnati dalla Presidente dell’Associazione “Ragogna aiuta Ragogna” Irvana Bortolotti.

 

L’escursione storica degli amici francesi alla scoperta degli importanti siti storici del Monte di Ragogna, accompagnati dalla guida dell’associazione “Gruppo Grande Guerra del Friuli Collinare” di Ragogna Marco Pascoli.

 

 

 

La torta offerta durante la cerimonia di domenica 31 agosto, dedicata all’unione delle tre comunità gemellate
All’aeroporto di Venezia per il viaggio di rientro a Sainte Bazeille.